Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<marzo 2025>
lunmarmergiovensabdom
242526272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456



News
17 marzo 2025
“INPS in rete per l’inclusione": al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa.
Al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa. per valorizzare ...

13 febbraio 2025
Flussi 2025
Prima distribuzione delle quote tra i territori. La nota del MLPS

10 febbraio 2025
Festival delle Culture 2025, XVIII edizione
La XVIII edizione del Festival delle Culture 2025 ha come titolo "Oltre il conflitto".


logo calendario Mitigazione del rischio di violenza di genere e i meccanismi di tutela di persone minorenni nel Sistema di Accoglienza e i suoi strumenti operativi

Il Ministero dell'interno, in collaborazione con l’UNHCR e l’UNICEF, intende promuovere, all’interno del sistema di accoglienza nazionale, meccanismi di mitigazione del rischio di violenza di genere e di tutela di persone minorenni con l’adozione di specifici strumenti operativi.

Allo scopo di rendere noti tali strumenti, sono state programmate 4 sessioni formative a livello regionale da svolgersi online attraverso webinar rivolti a personale delle Prefetture e operatori dell'accoglienza, inclusi quelli della rete SAI.

Il primo appuntamento prevede un webinar formativo in data 15 Novembre 2024 (dalle 10.00 alle 13.00) rivolto a Prefetture, enti locali ed enti attuatori dei centri di accoglienza delle province di: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino; Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena; Perugia, Terni; Campobasso, Isernia; L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo; Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo. Possono partecipare 2 rappresentanti per ente.

In allegato la nota tecnica con la quale viene fornito un quadro di riferimento e un set di strumenti operativi a supporto degli operatori del sistema di accoglienza così come previsto dal “Vademecum per la rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio e inserite nel sistema di protezione e accoglienza”.

Si allegano anche le istruzioni per l’iscrizione e la preparazione al webinar del 15 novembre prossimo e l’agenda dei lavori.

Successivamente verranno comunicate le prossime date webinar e le province individuate.



dati Evento

Data: 15/11/2024
Orario:
Luogo: Webinar on line

Link

Tag

Evento
Webinar



File Allegati
Descrizione AllegatoTipo FileDimensioneScarica
Nota tecnica gbv eng linkPdf441973
Istruzioni per l'iscrizione Webinar Nota TecnicaPdf204229
Agenda e metodologia Webinar MoI e SAI_UNICEF_UNHCR 15.11.2024Pdf581760
circolare a UTG mitigazione rischio def_signed.pdfPdf292939
Nota Tecnica e Strumenti OperativiPdf424487




Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo-quanto dura il permesso rilasciato ai sensi dell’articolo 18 ter? È possibile rinnovarlo? ... Il permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell’art. 18 ter ha una durata iniziale di sei mesi ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - è possibile iniziare a lavorare in attesa del rilascio del permesso di soggiorno? Si, in attesa del rilascio del permesso di soggiorno, lo straniero cui è stata rilasciata dal competente ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - a cosa dà diritto un permesso di soggiorno “casi speciali” rilasciato ai sensi dell’articolo ... Il permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell’art. 18 ter ha una durata iniziale di sei mesi ...