Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<marzo 2025>
lunmarmergiovensabdom
242526272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456



News
17 marzo 2025
“INPS in rete per l’inclusione": al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa.
Al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa. per valorizzare ...

13 febbraio 2025
Flussi 2025
Prima distribuzione delle quote tra i territori. La nota del MLPS

10 febbraio 2025
Festival delle Culture 2025, XVIII edizione
La XVIII edizione del Festival delle Culture 2025 ha come titolo "Oltre il conflitto".


logo document sharing

Pubblicate le Guide CittImm per cittadini e operatori aggiornate a Febbraio 2024
Aggiornata a febbraio 2024 la guida CittImm per i cittadini e la guida per gli operatori del sociale con le indicazioni di base su ingresso e soggiorno regolare in Italia per chi proviene dall’estero.


Descrizione

Sono state pubblicate nella versione aggiornata a febbraio 2024 le due guide CittImm: contengono le indicazioni di base sull’ ingresso e il soggiorno regolare in Italia per chi proviene dall’estero, le principali norme sull’immigrazione e le procedure da svolgere una volta arrivati in Italia. La Guida per i Cittadini è tradotta in 8 lingue con testo a fronte (inglese, francese, arabo, cinese, spagnolo, portoghese, russo e rumeno) e solo la versione in italiano è stato aggiornata al 2024. Fornisce ai cittadini italiani e stranieri indicazioni sulle norme e le procedure che riguardano il soggiorno regolare in Italia e indicazioni pratiche, come ad esempio la richiesta del codice fiscale, della residenza, della patente di guida, della tessera sanitaria. La Guida per operatori è invece pensata per gli operatori sociali che a vario titolo interagiscono con le persone di origine straniera, sia cittadini UE che di Paesi Terzi, nell’ottica di supportare tutti gli interventi realizzati per le persone e le famiglie in difficoltà.


Tag

Documentazione
Guide_Immigrazione_Cittimm


File
NoteFileDimensioneScarica
 Pdf157621



Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo-quanto dura il permesso rilasciato ai sensi dell’articolo 18 ter? È possibile rinnovarlo? ... Il permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell’art. 18 ter ha una durata iniziale di sei mesi ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - è possibile iniziare a lavorare in attesa del rilascio del permesso di soggiorno? Si, in attesa del rilascio del permesso di soggiorno, lo straniero cui è stata rilasciata dal competente ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - a cosa dà diritto un permesso di soggiorno “casi speciali” rilasciato ai sensi dell’articolo ... Il permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell’art. 18 ter ha una durata iniziale di sei mesi ...