LGNetFORMA
Nuovo webinar formativo ANCI-Cittalia sulle pratiche di integrazione dei Comuni
18 novembre 2025
Nell’ambito del progetto FAMI LGNet3, promosso dal Ministero dell’Interno, capofila di progetto, e realizzato in collaborazione da ANCI e dalla Fondazione Cittalia, prosegue il percorso >strong> LGNetFORMA – Lezioni di innovazione per le pratiche di integrazione dei Comuni, il percorso formativo pensato per supportare i Comuni italiani nel rafforzamento delle competenze operative e delle visioni strategiche in materia di presa in carico e integrazione dei cittadini di Paesi Terzi.
Il terzo modulo prenderà avvio martedì 25 novembre 2025 alle ore 10:30 con il tema:
“Le alleanze di scopo per un’azione territoriale integrata degli interventi sociali di presa in carico dei CPT”.
Come per i moduli precedenti, anche questo appuntamento sarà erogato in modalità webinar e ripetuto quattro volte, ciascuna dedicata a una ...
Leggi
Comunicazione intervento di manutenzione della piattaforma ELI2
sospensione funzionamento
18 novembre 2025
Poste Italiane segnala che il portale ELI2, dedicato ai Comuni e ai Patronati per l’inserimento e la ricerca delle pratiche di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno, non sarà disponibile dalle ore 20:00 del 21/11/2025 per un intervento di manutenzione straordinaria dell’applicativo.
Il ripristino delle funzionalitàè previsto per lunedì 24/11/2025, ...
Leggi
Migrazione e mobilità, memorandum Italia-Etiopia
Per favorire ingressi legali e sicuri e rispondere alle richieste del mercato del lavoro italiano
10 novembre 2025
A fine ottobre 2025 è stato firmato a a Roma un Memorandum d'Intesa su Migrazione e Mobilità tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell'Interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana e il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero delle Competenze e del Lavoro della Repubblica Federale Democratica d'Etiopia.
Il Memorandum – afferma una nota del MLPS – risponde a una duplice esigenza: offrire quale alternativa alle rotte migratorie irregolari modalità di ingresso legali e sicure in Italia per motivi di lavoro, rispondendo alle necessità di manodopera delle imprese italiane, e rafforzare la continua cooperazione con le Autorità etiopi per il contrasto alle migrazioni irregolari e alle organizzazioni criminali responsabili della ...
Leggi
Vademecum “Presa in Carico e Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”
Pubblicato dal Ministero dell'Interno:uno strumento operativo a supporto dei soggetti impegnati nella presa in carico dei MSNA e nell'erogazione dei servizi
05 novembre 2025
È stato pubblicato dal Ministero dell’Interno il nuovoVademecum operativo “Presa in Carico e Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”.
Il documento è uno strumento operativo a supporto dei soggetti che, a vario titolo, sono impegnati nella presa in carico dei Minori Stranieri Non Accompagnati e nell'erogazione dei servizi di prima accoglienza.
...
Leggi
Progetto “Indagini Familiari, Ritorni e Reintegrazione - FAR-SIGHTED”
Coinvolti nell'incontro MSNA di origine egiziana: condivisione di aspirazioni e timori, con l'obiettivo di promuovere percorsi di sostegno e integrazione
04 novembre 2025
Si è svolto martedì 28 ottobre il focus group con i minori stranieri non accompagnati di origine egiziana, realizzato nell’ambito del progetto "Indagini Familiari, Ritorni e Reintegrazione - FAR-SIGHTED".
L’incontro, tenutosi a Bologna, è stato promosso dalla Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) insieme con l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni - OIM e in raccordo con i servizi sociali dell’ASP di Bologna.
L’attività di focus group, condotta con un linguaggio adeguato all'età e alle caratteristiche dei partecipanti e con il supporto di un mediatore, ha coinvolto i minori stessi in un role play incentrato sulla rappresentazione delle proprie aspirazioni future, a partire dalle quali è stata ...
Leggi