Migrazione e mobilità, memorandum Italia-Etiopia
Per favorire ingressi legali e sicuri e rispondere alle richieste del mercato del lavoro italiano
10 novembre 2025
A fine ottobre 2025 è stato firmato a a Roma un Memorandum d'Intesa su Migrazione e Mobilità tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell'Interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana e il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero delle Competenze e del Lavoro della Repubblica Federale Democratica d'Etiopia.
Il Memorandum – afferma una nota del MLPS – risponde a una duplice esigenza: offrire quale alternativa alle rotte migratorie irregolari modalità di ingresso legali e sicure in Italia per motivi di lavoro, rispondendo alle necessità di manodopera delle imprese italiane, e rafforzare la continua cooperazione con le Autorità etiopi per il contrasto alle migrazioni irregolari e alle organizzazioni criminali responsabili della ...
Leggi
Assemblea ANCI - Evento LGNet 13/11/2025
Da innovazione a sistema. I Comuni LGNet verso la sostenibilità del welfare locale
07 novembre 2025
In occasione dell'Assemblea annuale ANCI, giovedì 13 novembre, alle 9:00 – presso la Sala Galileo Ferraris di Bologna Fiere, si terrà l’evento “Da innovazione a sistema. I Comuni LGNet verso la sostenibilità del welfare locale”, organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Interno.
L’incontro sarà una importante occasione di ascolto dei 22 Comuni ...
Leggi
ademecum “Presa in Carico e Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”
Pubblicato dal Ministero dell'Interno:uno strumento operativo a supporto dei soggetti impegnati nella presa in carico dei MSNA e nell'erogazione dei servizi
05 novembre 2025
È stato pubblicato dal Ministero dell’Interno il nuovoVademecum operativo “Presa in Carico e Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”.
Il documento è uno strumento operativo a supporto dei soggetti che, a vario titolo, sono impegnati nella presa in carico dei Minori Stranieri Non Accompagnati e nell'erogazione dei servizi di prima accoglienza.
Il Vademecum è stato elaborato dal Ministero dell'Interno (Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione), con il supporto dell'Agenzia dell’Unione Europea per l’Asilo (EUAA), e la collaborazione di Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Direzione Generale per le Politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti), Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, ...
Leggi
Progetto “Indagini Familiari, Ritorni e Reintegrazione - FAR-SIGHTED”
Coinvolti nell'incontro MSNA di origine egiziana: condivisione di aspirazioni e timori, con l'obiettivo di promuovere percorsi di sostegno e integrazione
04 novembre 2025
Si è svolto martedì 28 ottobre il focus group con i minori stranieri non accompagnati di origine egiziana, realizzato nell’ambito del progetto "Indagini Familiari, Ritorni e Reintegrazione - FAR-SIGHTED".
L’incontro, tenutosi a Bologna, è stato promosso dalla Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei ...
Leggi
Commissione Ue:
2026 dedicato a implementare il Patto Migrazione e Asilo
03 novembre 2025
"Un cambiamento sistemico nella gestione della migrazione e nella sicurezza delle nostre frontiere esterne, che sia completo e flessibile, può permetterci di affrontare le sfide in evoluzione derivanti dalla migrazione irregolare". Lo scrive la Commissione Europea nel Programma di lavoro per il 2026, presentato qualche giorno fa.
La Commissione ricorda che "il prossimo anno sarà dedicato a mettere in pratica con successo il Patto su Migrazione e Asilo. Con il Patto, l’UE disporrà di un sistema capace di prevenire gli abusi, riducendo la pressione sui sistemi nazionali. Esso bilancia una forte assunzione di responsabilità con una solidarietà concreta, garantendo un approccio equo e fermo".
"Il traffico di migranti - si legge ancora nel Work Programme 2026 - è un’attività crudele e criminale. Proporremo sanzioni mirate ...
Leggi