| Notizia | Fonte | Data |
|
Flussi 2025
Prima distribuzione delle quote tra i territori. La nota del MLPS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha effettuato una prima distribuzione tra i territori delle quote del decreto flussi 2025, in modo da consentire il rilascio dei nulla osta al lavoro ai datori da parte degli Sportelli Unici ...
| Portale Integrazione Migranti | 13/02/2025 |
|
Festival delle Culture 2025, XVIII edizione
La XVIII edizione del Festival delle Culture 2025 ha come titolo "Oltre il conflitto".
La diciottesima edizione del Festival delle Culture ha come titolo “Oltre il conflitto” e propone una riflessione partendo dalle parole di Eleanor Roosevelt: “Dove iniziano i diritti umani? In piccoli luoghi, vicini a casa, così intimi ...
| Comune di Ravenna | 10/02/2025 |
|
Cos'è l'assegno di inclusione? Gli stranieri ne hanno diritto?
Le risposte alle domande più frequenti
L’Assegno di Inclusione (ADI), o reddito di inclusione, è una misura di sostegno al reddito per coloro che sono in difficoltà economiche, che viene erogata dal 1° gennaio 2024 in sostituzione al Reddito di Cittadinanza (RdC).
Dal 2024, sono ...
| Portale Integrazione Migranti | 06/02/2025 |
|
Niente autocertificazioni nelle pratiche per i permessi di soggiorno.
Il Decreto 202/2024 "Mille Proroghe" cancella le norme (mai entrate in vigore) che le avrebbero consentite.
No alle autocertificazioni nelle procedure per i permessi di soggiorno. Il Decreto 202/2024 "Mille Proroghe" cancella le norme (mai entrate in vigore) che le avrebbero consentite.
I cittadini stranieri dovranno continuare a presentare ...
| Portale Integrazione Migranti | 06/02/2025 |
|
"La nostra voce conta", parlano i giovani migranti e rifugiati
Sicurezza, discriminazioni, istruzione e salute mentale tra le sfide principali, secondo la piattaforma di ascolto promossa da UNICEF
È online “La nostra voce conta”, il rapporto dell’UNICEF che raccoglie e analizza i dati emersi dai sondaggi condotti nel 2024 di U-Report On The Move, la piattaforma d’ascolto e partecipazione pensata per dare voce ad adolescenti e giovani ...
| Portale Integrazione Migranti | 06/02/2025 |
|
Flussi 2025, al via i click day: 5, 7 e 12 febbraio 2025
La prima data utile per inviare le domande cambia in base al tipo di lavoratore
Arrivano i click day per far entrare in Italia e assumere lavoratori stranieri nell’ambito dei flussi 2025.
Gli ingressi autorizzati sono oltre 180 mila (qui i dettagli) e gli aspiranti datori di lavoro che hanno precompilato le domande lo ...
| Portale Integrazione Migranti | 05/02/2025 |
|
RI.VOL.ARE IN RE.TE
Ritorno Volontario Assistito e Reintegrazione attraverso la Rete Territoriale
E' attivo il progetto RI.VOL.ARE IN RE.TE – Ritorno Volontario Assistito e Reintegrazione attraverso la Rete Territoriale, co-finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021-2027 e dal Ministero dell’Interno. Il progetto ...
| Cittalia/Servizio Centrale | 31/01/2025 |
|
Istanze fuori quota decreto flussi 2025
Istanze fuori quota decreto flussi 2025: le novità previste dal DL 145 del 2024.
Il DL 145/2024 recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi ...
| Cinformi | 30/01/2025 |
|
Presentazione 30° Rapporto ISMU sulle migrazioni.
Appuntamento lunedì 17 febbraio a Milano.
In occasione della pubblicazione e presentazione del 30° Rapporto sulle migrazioni del 2024, la Fondazione ISMU ETS organizza una giornata di riflessione, dibattito e confronto sui temi delle migrazioni insieme ad esperti, professionisti ...
| Cinformi | 23/01/2025 |
|
Welcome 2024: i numeri del progetto UNHCR.
Oltre 250 aziende candidate al logo Welcome e più di 17.000 percorsi di inserimento lavorativo promossi dalle imprese.
Nel 2024 sono state presentate 253 domande per il logo Welcome, il riconoscimento concesso da UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, alle aziende che hanno favorito, nel corso dell’ultimo anno, l’inclusione lavorativa delle persone rifugiate ...
| Cinformi | 20/01/2025 |
|