| Notizia | Fonte | Data |
|
Festival dell'Economia di Trento, si parlerà anche di immigrazione
Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio"
Il Festival dell'Economia di Trento, in programma dal 22 al 25 maggio 2025, sarà un'edizione speciale per festeggiare i 20 anni del Festival e i 160 anni del Sole 24 Ore cercando di capire il futuro dell’Europa. Fra i protagonisti vi saranno ...
| Cinformi | 28/04/2025 |
|
Università, accademie e conservatori, iscrizioni dall’estero a.a. 2025/2026
Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le Procedure per l'ingresso, il soggiorno, l'immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore ...
| Cinformi | 22/04/2025 |
|
Accordo di Sicurezza Sociale Italia-Albania
Firmata a Roma l’intesa per l’attuazione
Il 10/4/2025 il Governo italiano e il Governo albanese hanno sottoscritto a Roma l’intesa amministrativa di attuazione dell’Accordo di Sicurezza Sociale. L’intesa permette di rendere operative le disposizioni contenute nell’Accordo ...
| Cinformi | 18/04/2025 |
|
Festival delle Culture 2025:
la mostra “I Grant You Refuge” arriva a Ravenna
Fino al 30 giugno il Festival delle Culture di Ravenna dedica un focus sulle condizioni di vita della popolazione civile palestinese a Gaza attraverso la mostra fotografica collettiva e diffusa “I Grant You Refuge” di sei fotografi palestinesi: ...
| Comune di Ravenna | 16/04/2025 |
|
Webinar Servizio Centrale: Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI
9 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 11:15
Nell’ambito dell’attività formativa svolta dal Servizio Centrale per offrire agli enti locali e agli enti attuatori della Rete SAI approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, ...
| Cittalia/Servizio Centrale | 07/04/2025 |
|
Decreto flussi 2025
Informazioni per il settore dell’assistenza familiare e sociosanitaria
A decorrere dal 7 febbraio 2025 fino al 31 dicembre 2025, in via sperimentale, il decreto legge 11 ottobre 2024, n. 145 ha previsto che siano rilasciati, al di fuori delle quote di cui all’articolo 3, comma 4, del T.U.I., nulla osta al lavoro, ...
| cinformi | 04/04/2025 |
|
Immigrazione e imprenditoria, Rapporto 2024 IDOS e CNA
Le imprese guidate da persone nate all’estero sono cresciute del 32,7% in dieci anni, superando l’11% del totale
"In un contesto di crisi demografica e sfide globali, l’imprenditoria immigrata si conferma un pilastro essenziale dell’economia italiana. Le imprese guidate da persone nate all’estero sono cresciute del 32,7% in dieci anni, raggiungendo ...
| cinformi | 21/03/2025 |
|
Cittadinanza, incostituzionale imporre il test d'italiano in caso di specifiche disabilità
Casi di “gravi limitazioni alla capacita` di apprendimento linguistico derivanti dall’eta`, da patologie o da disabilita`”
La Corte Costituzionale ha recentemente affermato che vìola il principio di uguaglianza la norma che subordina l’acquisto della cittadinanza - per matrimonio o naturalizzazione - alla conoscenza dell’italiano a livello intermedio ...
| cinformi | 21/03/2025 |
|
Sfruttamento lavorativo - Novità e chiarimenti sull’applicazione del nuovo articolo 18 ter
Le risposte alle domande più frequenti
Viene considerata vittima di sfruttamento lavorativo la persona il cui stato di vulnerabilità è tale da comprometterne fortemente la libertà di scelta, inducendola ad accettare condizioni lavorative inique a seguito di approfittamento ...
| Portale Integrazione Migranti | 21/03/2025 |
|
XXI Settimana di azione contro il razzismo.
L'UNAR promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025.
L'UNAR dal 17 al 23 marzo 2025 promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale che ricorre il 21 marzo. L’obiettivo è realizzare ...
| Portale Integrazione Migranti | 21/03/2025 |
|