Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<settembre 2025>
lunmarmergiovensabdom
25262728293031
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293012345



News
02 settembre 2025
LGNetFORMA
Nuovo webinar formativo ANCI-Cittalia sulle pratiche di integrazione dei Comuni

18 agosto 2025
Migrazioni forzate, le card di Carta di Roma
Con grafici e informazioni per saperne di più

08 agosto 2025
Online il Rapporto di approfondimento semestrale sui Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia
Online il Rapporto di approfondimento semestrale sui Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia


logo Faq Faq

Overview: Sei nell'Archivio del sistema di Faq



Elenco Faq
 DomandaData
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato?
Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che contribuiscono utilmente all’emersione del reato e all’individuazione dei responsabili, hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato, ...
21/03/2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di inclusione? E all’assegno unico?
Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ammessi ad un programma di formazione e avviamento al lavoro ai sensi dello stesso articolo, hanno diritto all’assegno di inclusione ...
21/03/2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI?
Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso di soggiorno ex articolo 18 ter Tu Immigrazione possono essere accolte nel Sistema di accoglienza e integrazione (SAI), ovvero la rete degli ...
21/03/2025
Sfruttamento lavorativo - che cos’è il SIISL? Come ci si iscrive?
Tra le novità introdotte dalla nuova legge, vi è la possibilità, per lo straniero vittima di sfruttamento lavorativo, di iscriversi alla piattaforma del Sistema informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL). Si tratta di un’opportunità ...
21/03/2025
Sfruttamento lavorativo - è possibile che le misure di assistenza disposte nei confronti delle vittime di sfruttamento lavorativo vengano revocate?
Si, le misure di assistenza possono essere revocate quando ricorrono una o più delle seguenti circostanze:
a) lo straniero è condannato per un delitto non colposo, commesso successivamente all'ammissione al programma;
b) lo straniero ...
21/03/2025
Sfruttamento lavorativo - quando non possono essere concesse le misure di assistenza?
Le misure di assistenza non possono essere concesse:

a) in caso di condanna per delitti non colposi connessi a quello per cui si procede, ad esclusione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato (di cui all’articolo ...
21/03/2025
Sfruttamento lavorativo - in cosa consistono le misure di assistenza di cui possono beneficiare le vittime di sfruttamento lavorativo?
Il nuovo decreto prevede all’articolo 6 nei confronti degli stranieri cui viene rilasciato il permesso di soggiorno previsto dal nuovo articolo 18-ter, di beneficiare di misure di assistenza finalizzate, attraverso programmi personalizzati, ...
21/03/2025
Sfruttamento lavorativo - cosa succede se il titolare di un permesso di soggiorno per casi speciali ex articolo 18 ter TU Immigrazione perde il posto di lavoro?
La perdita del posto di lavoro non costituisce motivo di revoca del permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell’articolo 18 ter.
Il lavoratore straniero vittima di sfruttamento lavorativo ha diritto alle misure di assistenza previste ...
21/03/2025
Sfruttamento lavorativo - il permesso di soggiorno per “casi speciali” rilasciato ai sensi dell’articolo 18 ter può essere revocato?
Si, il permesso viene revocato in caso di:
- di condotta incompatibile con le finalità del permesso;
- quando vengono meno le condizioni che hanno giustificato il suo rilascio;
- di condanna, anche con sentenza non definitiva, per il delitto ...
21/03/2025
Sfruttamento lavorativo-cosa succede a chi era titolare di un p.s. casi speciali,rilasciato in base alla precedente normativa (ex articolo 22 TU Immigrazione)?
I permessi di soggiorno rilasciati ai sensi dei commi 12-quater e seguenti dell’art. 22 del TUI, ora abrogati, restano validi fino alla scadenza e successivamente verranno rinnovati ai sensi dell’art. 18-ter. Ai titolari di tali permessi ...
21/03/2025
12345678910...



Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...