Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<marzo 2025>
lunmarmergiovensabdom
242526272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456



News
17 marzo 2025
“INPS in rete per l’inclusione": al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa.
Al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa. per valorizzare ...

13 febbraio 2025
Flussi 2025
Prima distribuzione delle quote tra i territori. La nota del MLPS

10 febbraio 2025
Festival delle Culture 2025, XVIII edizione
La XVIII edizione del Festival delle Culture 2025 ha come titolo "Oltre il conflitto".



logo Eventi Eventi

Overview: Sei nella zona principale del sistema di condivisione Eventi



Elenco Eventi
 EventoData
Festival della comunicazione non ostile

Luogo: Trieste

A Trieste nelle giornate del 21 e 22 febbraio 2025 si svolgerà il "Festival della comunicazione non ostile”, evento che offrirà una riflessione sulle dinamiche della lingua e su come vengono plasmate le nostre relazioni, influenzate le opinioni ...
21/02/2025
Festival delle Culture 2025, XVIII edizione

Luogo: Ravenna

La XVIII edizione del Festival delle Culture 2025 ha come titolo "Oltre il conflitto" e propone una riflessione partendo dalle parole di Eleanor Roosevelt: “Dove iniziano i diritti umani? In piccoli luoghi, vicini a casa, così intimi e concreti ...
11/02/2025
Concorso DIMMI, al via la 10ª edizione - Diari Multimediali Migranti: per partecipare c'è tempo sino al 31 marzo 2025

Luogo: Iscrizione on line - per partecipare c'è tempo sino al 31 marzo 2025

È aperta la decima edizione del Concorso DiMMi, l’iniziativa che raccoglie e valorizza le storie autobiografiche di chi ha vissuto o vive l’esperienza della migrazione in Italia o San Marino. Testi scritti, audio, video, fotografie, disegni, ...
20/12/2024
Mitigazione del rischio di violenza di genere e i meccanismi di tutela di persone minorenni nel Sistema di Accoglienza e i suoi strumenti operativi

Luogo: Webinar on line

Il Ministero dell'interno, in collaborazione con l’UNHCR e l’UNICEF, intende promuovere, all’interno del sistema di accoglienza nazionale, meccanismi di mitigazione del rischio di violenza di genere e di tutela di persone minorenni ...
15/11/2024
FORMAZIONE SAI: Webinar 5 novembre 2024 - "La violenza contro le donne nel contesto della protezione internazionale e le modalità di raccordo con la Rete dei centri antiviolenza"

Luogo: on line

Nell’ambito dell’attività formativa svolta dal Servizio Centrale per offrire agli enti locali e agli enti attuatori della Rete SAI approfondimenti tematici, indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, è stato ...
05/11/2024
Approfondimento della normativa anagrafica; presentazione della Guida pratica all'iscrizione anagrafica per i beneficiari del SAI

Luogo: on line

Nell’ambito dell’attività formativa svolta dal Servizio Centrale al fine di offrire agli enti locali e agli enti attuatori della Rete SAI approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie ...
31/10/2024
Dossier IDOS 2024, presentazione il 29 ottobre in tutta Italia

Luogo: Trento, presso la Facoltà di Giurisprudenza

Verrà presentata martedì 29 ottobre 2024, a Roma e in contemporanea in tutta Italia, la nuova edizione del Dossier Statistico Immigrazione Idos. Nel corso degli anni il Dossier IDOS è diventato uno dei punti di riferimento nel dibattito sul ...
29/10/2024
XIV Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione 2024

Luogo: on line

La presentazione del XIV Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione «Le conseguenze economiche della recessione demografica» a cura della Fondazione Leone Moressa è prevista per mercoledì 16 Ottobre 2024 (dalle ore 11.00 alle ...
16/10/2024
Workshop partecipativo del progetto INCAS il 9 ottobre a Bologna

Luogo: Bologna - Sala dello Zodiaco (Palazzo Malvezzi) in Via Zamboni 13

Il 9 ottobre 2024 si svolgerà a Bologna il Workshop “I processi ideativi e di costruzione dei Piani locali: i Comuni protagonisti delle reti territoriali”, organizzato nell’ambito del progetto InCaS per il contrasto allo sfruttamento lavorativo ...
09/10/2024
Roma. 4 ottobre 2024. Presentazione Dossier statistico immigrazione 2023

Luogo: Roma - Auditoriumdella Chiesa di Scientology, Via della Maglianella, n. 375

In occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza “Come leggiamo il mondo che cambia” verrà presentato il dossier statistico immigrazione 2023.

Durante l'evento sarà possibile effettuare gratuitamente il download in pdf ...
04/10/2024
12345678910...



Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo-quanto dura il permesso rilasciato ai sensi dell’articolo 18 ter? È possibile rinnovarlo? ... Il permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell’art. 18 ter ha una durata iniziale di sei mesi ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - è possibile iniziare a lavorare in attesa del rilascio del permesso di soggiorno? Si, in attesa del rilascio del permesso di soggiorno, lo straniero cui è stata rilasciata dal competente ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - a cosa dà diritto un permesso di soggiorno “casi speciali” rilasciato ai sensi dell’articolo ... Il permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell’art. 18 ter ha una durata iniziale di sei mesi ...