Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<maggio 2025>
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678
Eventi:


09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI



21 febbraio 2025
Trieste
Festival della comunicazione non ostile







News
28 aprile 2025
Festival dell'Economia di Trento, si parlerà anche di immigrazione
Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio"

22 aprile 2025
Università, accademie e conservatori, iscrizioni dall’estero a.a. 2025/2026
Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali

18 aprile 2025
Accordo di Sicurezza Sociale Italia-Albania
Firmata a Roma l’intesa per l’attuazione


logo calendario Pontos – Euromediterraneo in dialogo festival a dal 27 al 29 novembre

La prima edizione di “Pontos – Euromediterraneo in dialogo festival”, promossa da Nuovi Profili in collaborazione con il CoNNGI - Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane, Fondazione Palazzo Ducale per la cultura, Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni - OIM e molte altre realtà, e con il patrocinio della Commissione europea e del Comune di Genova, si terrà a Genova dal 27 al 29 novembre 2023.

La cerimonia di apertura è prevista il 27 novembre, alle 9:30, presso la Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale, con l’intervento di keynote speakers quali Tahar Ben Jelloun e Alessandro Barbero, rappresentanti istituzionali dell’area mediterranea, e proseguirà (fra Palazzo Ducale, l'Acquario e Villa Bombrini) con sessioni di approfondimento che coinvolgeranno studenti delle scuole secondarie, cittadinanza e istituzioni. Il festival si rivolge infatti all’intera cittadinanza, incoraggiando il coinvolgimento delle scuole secondarie di secondo grado per stimolare e consolidare il protagonismo attivo dei giovani quali “ambasciatori di culture e nuove visioni” e rafforzare il dialogo tra culture per la coesione sociale.

In particolare, il festival intende dar voce alla necessità di riaffermare il “dialogo”, costruire relazioni e ponti nell’euromediterraneo, offrendo alle nuove generazioni mediterranee un’opportunità per ragionare e agire insieme. Il linguaggio da utilizzare sarà quello della diplomazia culturale, volto a promuovere un nuovo paradigma di protagonismo comune e di cooperazione democratica al fine di offrire uno strumento e uno spazio di dialogo diretto tra istituzioni e cittadinanze che appartengono all’area euromediterranea, partendo da una ricognizione storica, per prendere coscienza della nostra interdipendenza di fronte alle sfide che si pongono: cooperazione internazionale, pace, educazione, ambiente e sviluppo culturale e commerciale.

In questo, la scelta di Genova, polo e “crocevia” fra le economie e i popoli d’Oriente e d’Occidente da secoli nel Mediterraneo, non è casuale. Ma Genova è solo il punto di partenza di un percorso che intende creare echi in sponde diverse con altrettante iniziative collegate, raccogliendo la disponibilità di organizzazioni ed enti interessati a dare sostanza all’idea di ponti culturali.

La partecipazione al seminario è gratuita previa registrazione al link riportato in calce.



dati Evento

Data: 27/11/2023
Orario:
Luogo: Genova

Link

Internet Modulo di iscrizione
Internet Programma Pontos

Tag

Evento
Festival



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...