Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910


logo calendario Aggiornamento legale sulla Presa in carico delle persone LGBTQI+ all’interno del SAI

Il Servizio Centrale del SAI - attraverso i webinar realizzati in collaborazione con la Fondazione IFEL, ANCI e con la Fondazione Cittalia – mette a disposizione degli enti locali e dei loro enti attuatori approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, nonché per il rafforzamento delle attività e dei servizi di accoglienza in favore dei beneficiari del SAI. Nell'ambito di tale attività, si svolgerà il webinar:

Aggiornamento legale sulla Presa in carico delle persone LGBTQI+ all’interno del SAI

Giovedì 22 febbraio 2024

ore 10:30 - 12:00

Per l'iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_9XDMcxHfRVmiiWanb-i_CA#/registration

Il webinar costituisce un utile aggiornamento su tematiche legali afferenti alla gestione dei progetti del sistema del SAI, in tema di tutela e accoglienza delle persone LGBTQI+ perseguitate per motivi legati al genere. Altresì si intende offrire, attraverso una panoramica normativa in materia, un focus sul supporto ai bisogni specifici di persone LGBTQI + all’interno del SAI.

Il webinar è rivolto a tutta la rete SAI

RELATORI:

Lucia Iuzzolini – Responsabile Ufficio di assistenza tecnica legale alle rete - Servizio Centrale del SAI

PER PARTECIPARE

ll webinar è fruibile su PIATTAFORMA ZOOM sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l'iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema

I materiali didattici e le registrazioni del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area materiali didattici del sito di Ifel, sul canale youtube di Ifel e nella sezione Webinar del sito SAI



dati Evento

Data: 22/02/2024
Orario: 10:30 12:00
Luogo: Webinar on line

Link

Internet Per iscriversi al Webinar

Tag

Evento
Webinar



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...