Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910


logo calendario Lavoro è integrazione? Seminario del Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM di Unitn

"Per un lunghissimo periodo, complici alcuni orientamenti giurisprudenziali e indirizzi legislativi, in Italia ha avuto un certo successo l’equazione 'lavoro = integrazione'. Si è trattato di un automatismo - dati alla mano - non sempre corrispondente alla realtà. Se, ad oggi, le persone straniere risultano concentrate in particolari settori produttivi (oltre il 50% di loro in soli 14 settori, tendenzialmente quelli relativi a lavori manuali e a bassa qualifica) e presentano percentuali di persone sovraistruite rispetto al ruolo che ricoprono molto più alto delle persone con cittadinanza italiana (il 33,1% contro il già alto 25,2%, percentuale che aumenta al 42,2% per le donne straniere e al 26,5% per quelle italiane), parte della spiegazione riguarda il modello di integrazione agito fino a qui."

È quanto affermano gli organizzatori del seminario ad ingresso libero con prenotazione (modulo di iscrizione) a cura della Facoltà di Giurisprudenza, Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM di UniTn di Trento per approfondire il rapporto lavoro-integrazione. L'evento fa parte del ciclo di Dialoghi di Diritto e Politiche delle Migrazioni e si terrà presso la Sala conferenze Zuelli del Palazzo di Giurisprudenza - Via Verdi 53, Trento il 21 febbraio 2024 ad ore 17.00.



dati Evento

Data: 21/02/2024
Orario: 17:00
Luogo: Trento - Sala conferenze Zuelli del Palazzo di Giurisprudenza - Via Verdi 53

Link

Internet Approfondimento seminario
Internet sito del Master di UniTn

Tag

Evento
Seminario



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...