Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<maggio 2025>
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678
Eventi:


09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI



21 febbraio 2025
Trieste
Festival della comunicazione non ostile







News
28 aprile 2025
Festival dell'Economia di Trento, si parlerà anche di immigrazione
Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio"

22 aprile 2025
Università, accademie e conservatori, iscrizioni dall’estero a.a. 2025/2026
Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali

18 aprile 2025
Accordo di Sicurezza Sociale Italia-Albania
Firmata a Roma l’intesa per l’attuazione


logo calendario BabelebaB: a Napoli il Primo Festival Nazionale di Cori Interculturali

Sabato 14 e domenica 15 ottobre tredici cori interculturali da tutta Italia si danno appuntamento a Napoli, nel quartiere di Scampia per BabelebaB, il primo Festival nazionale di Cori interculturali. L’idea nasce dal lavoro di rete di numerosi progetti corali nati negli ultimi venti anni in Italia rispondendo a varie esigenze: necessità educative delle scuole frequentate da tanti bambini stranieri, curiosità verso altre culture musicali; volontà di accogliere e comunicare con i nuovi cittadini, migranti stabili o richiedenti asilo. Queste esperienze sono accomunate da una caratteristica: la volontà di usare la musica e il canto come momenti di aggregazione e unità quando le lingue, la scrittura, le tradizioni sono diverse.

Da questa volontà comune e dalla pluralità di approcci e sperimentazioni nasce l'idea di un incontro annuale per portare i canti a un pubblico più vasto, per scambiarsi esperienze ed iniziative, per ragionare sui nuovi fenomeni musicali legati all'immigrazione.

L’iniziativa, promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto "Napoli Città della Musica", sarà presentata mercoledì 11 ottobre alle ore 12.00 nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli. Insieme al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi saranno presenti Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco di Napoli per l’industria della musica e dell’audiovisivo, Padre Eraldo Cacchione SJ, coordinatore Coro Millecolori di Scampia, Suor Marisa Pitrella, direttrice della Caritas Diocesana di Napoli, e Alessandro Portelli, tra i fondatori della storia orale, anglista, presidente del Circolo Gianni Bosio.

La due giorni di eventi prevede un convegno scientifico con docenti universitari aderenti alla rete dei Cori interculturali presso l’Università Federico II, flashmob e improvvisazioni urbane nel quartiere di Scampia e, la sera del 14 ottobre, il concerto dei 13 cori in Piazza del Mercato, con più di 350 coristi e coriste coinvolti. Nella mattina del 15 ottobre si terrano invece laboratori di canto spontaneo.

Per saperne di più, visita la pagina di Napoli Città della Musica o segui a pagina Facebook del progetto BabelebaB.



dati Evento

Data: 14/10/2023
Orario:
Luogo: Comune di Napoli

Link

Tag

Evento
Festival



File Allegati
Descrizione AllegatoTipo FileDimensioneScarica
Locandina eventoPdf352615




Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...