Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910


Le domande per l'ingresso fuori quota dei dipendenti di imprese italiane all'estero

Disponibile Sul Portale Servizi il modulo con le istruzioni per la compilazione


I lavoratori extra Ue che hanno lavorato all’estero per almeno dodici mesi per imprese italiane o partecipate da imprese italiane, possono venire a lavorare anche in Italia per quelle stesse imprese, indipendentemente dagli ingressi autorizzati dal decreto flussi. Si tratta di una nuova categoria di "fuori quota" introdotta pochi mesi fa nel Testo Unico dell'Immigrazione (Dlgs. 286/1998, art. 27 comma 1 lett i bis).

Da ieri, sul Portale Servizi del Ministero dell'Interno è disponibile il modulo per chiedere il nulla osta all'ingresso in Italia di questi lavoratori. In una nota pubblicata sullo stesso portale, sono state riportate le seguenti istruzioni:

1. Accedere alla sezione Sportello Unico Immigrazione e selezionare la voce “Compila domande;

2. Selezionare la voce “Nulla Osta per motivi di lavoro”;

3. Scegliere l'ambito “N.O. Lavoro Casi particolari”;

4. Selezionare il modello “ICT/art. 27 comma 1 lett i bis”;

5. All'interno del modello di domanda è necessario selezionare, nell'ambito della sezione “Sede legale entità ospitante presso cui lo straniero viene distaccato”, la casella “Modello LDE”;

6. Dalla sezione “Upload allegati” è possibile caricare la documentazione necessaria a corredo dell’istanza dalla voce “DOCUMENTAZIONE ART. 27 COMMA 1 LETT I BIS”. Si specifica che tutta la documentazione necessaria per il modello LDE deve essere unita in un singolo file pdf e caricata all'interno di questo unico campo".

Lo stesso modello - scrive il Ministero dell'Interno - rimarrà utilizzabile per le richieste relative ai trasferimenti intra-societari di cui all'art. 27-quinques. Per queste ultime istanze, occorrerà selezionare, nell'ambito della sezione “Sede legale entità ospitante presso cui lo straniero viene distaccato”, la casella “Modello ICT”

.

dati pubblicazione

Fonte: Portale integrazione migranti
Data: 18/04/2024
Area: area pubblica

link

Internet Approfondimento di Portale Integrazione Migranti

Tag

Notizia
Decreto_flussi_categorie_fuori_quota



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...