Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910


Bologna. 9 ottobre 2024. Workshop partecipativo del Progetto INCAS

I processi ideativi e di costruzione dei Piani locali: i Comuni protagonisti delle reti territoriali


Il 9 ottobre 2024 si svolgerà a Bologna il Workshop “I processi ideativi e di costruzione dei Piani locali: i Comuni protagonisti delle reti territoriali”, organizzato nell’ambito del progetto InCaS per il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e realizzato in collaborazione da ANCI e Cittalia.

Il workshop, riservato esclusivamente ai Comuni dell’Emilia-Romagna, si terrà a Bologna presso la Sala dello Zodiaco (Palazzo Malvezzi).

Programma della giornata: I processi ideativi e di costruzione di un Piano locale per il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura: i Comuni protagonisti delle reti territoriali

Workshop partecipativo

9.15 – 9.45 Accoglienza partecipanti

Saluti istituzionali della Città Metropolitana di Bologna

9.45 – 10.30 - Apertura lavori

- Presentazione dell’obiettivo strategico del workshop e della giornata

- Cornice di riferimento normativa e fenomenologica: il contesto nazionale

a cura di Anci, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Emilia Romagna

10.30 – 11.30 - Formazione dei gruppi di lavoro partecipativi e avvio del percorso elaborativo

- Illustrazione della metodologia e del funzionamento dei gruppi di lavoro partecipativi

- Presentazione dei partecipanti, costituzione dei gruppi di lavoro

- Presentazione delle domande chiave e dei principali fattori del percorso elaborativo a cura di Cittalia

11.30 – 13.00 - Training con il coinvolgimento attivo dei partecipanti – I Parte

Svolgimento delle attività partecipative (gruppi di lavoro – laboratori) con la facilitazione/osservazione partecipante di Cittalia (11.30 – 13.00)

13.00 – 13.45 Light lunch

13.45 – 15.15 - Training con il coinvolgimento attivo dei partecipanti – II Parte

- Svolgimento delle attività partecipative (gruppi di lavoro – laboratori) con la facilitazione/osservazione partecipante di Cittalia

- Identificazione dei portavoce e confronto interno ai gruppi di lavoro finalizzato alla raccolta e alla sintesi delle informazioni e dei concetti chiave

15.15 – 17.00 - Sistematizzazione dei concetti chiave e costruzione della mappa concettuale per la costruzione condivisa di un Piano Locale Multisettoriale

Restituzione degli esiti dei lavori in seduta comune da parte dei portavoce

Rappresentazione della mappa cognitiva ad opera degli esperti Cittalia

Conclusioni e sollecitazioni

In calce alla presente news è disponibile l’agenda dei lavori



dati pubblicazione

Fonte: CITTALIA
Data: 04/10/2024
Area: area pubblica

link

Internet Link per l'iscrizione

Tag

Notizia



File Allegati
Descrizione AllegatoTipo FileDimensioneScarica
Agenda dei lavoriPdf940384




Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...