Logo della sperimentazione Logo Anci





News
07 novembre 2025
Assemblea ANCI - Evento LGNet 13/11/2025
Da innovazione a sistema. I Comuni LGNet verso la sostenibilità del welfare locale

05 novembre 2025
ademecum “Presa in Carico e Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”
Pubblicato dal Ministero dell'Interno:uno strumento operativo a supporto dei soggetti impegnati ...

04 novembre 2025
Progetto “Indagini Familiari, Ritorni e Reintegrazione - FAR-SIGHTED”
Coinvolti nell'incontro MSNA di origine egiziana: condivisione di aspirazioni e timori, con ...


Commissione Ue:

2026 dedicato a implementare il Patto Migrazione e Asilo


"Un cambiamento sistemico nella gestione della migrazione e nella sicurezza delle nostre frontiere esterne, che sia completo e flessibile, può permetterci di affrontare le sfide in evoluzione derivanti dalla migrazione irregolare". Lo scrive la Commissione Europea nel Programma di lavoro per il 2026, presentato qualche giorno fa.

La Commissione ricorda che "il prossimo anno sarà dedicato a mettere in pratica con successo il Patto su Migrazione e Asilo. Con il Patto, l’UE disporrà di un sistema capace di prevenire gli abusi, riducendo la pressione sui sistemi nazionali. Esso bilancia una forte assunzione di responsabilità con una solidarietà concreta, garantendo un approccio equo e fermo".

"Il traffico di migranti - si legge ancora nel Work Programme 2026 - è un’attività crudele e criminale. Proporremo sanzioni mirate contro i trafficanti e gli sfruttatori per congelare i loro beni, limitare la loro libertà di movimento e tagliare i loro profitti. Con un mandato forte e un corpo permanente potenziato, Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, potrà ampliare la propria presenza e rafforzare il sostegno operativo. Frontex dovrebbe svolgere un ruolo importante nel supportare gli Stati membri nelle operazioni di rimpatrio".

Infine, "la digitalizzazione dei rimpatri continuerà il lavoro di modernizzazione del sistema europeo comune di rimpatrio".



dati pubblicazione

Fonte: portale integrazione migranti
Data: 03/11/2025
Area: area pubblica

link

Tag

Notizia
Commissione_Europea



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
26 settembre 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 14 settembre 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...