Logo della sperimentazione Logo Anci





News
07 novembre 2025
Assemblea ANCI - Evento LGNet 13/11/2025
Da innovazione a sistema. I Comuni LGNet verso la sostenibilità del welfare locale

05 novembre 2025
ademecum “Presa in Carico e Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”
Pubblicato dal Ministero dell'Interno:uno strumento operativo a supporto dei soggetti impegnati ...

04 novembre 2025
Progetto “Indagini Familiari, Ritorni e Reintegrazione - FAR-SIGHTED”
Coinvolti nell'incontro MSNA di origine egiziana: condivisione di aspirazioni e timori, con ...


ademecum “Presa in Carico e Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”

Pubblicato dal Ministero dell'Interno:uno strumento operativo a supporto dei soggetti impegnati nella presa in carico dei MSNA e nell'erogazione dei servizi


È stato pubblicato dal Ministero dell’Interno il nuovoVademecum operativo “Presa in Carico e Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”.

Il documento è uno strumento operativo a supporto dei soggetti che, a vario titolo, sono impegnati nella presa in carico dei Minori Stranieri Non Accompagnati e nell'erogazione dei servizi di prima accoglienza.

Il Vademecum è stato elaborato dal Ministero dell'Interno (Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione), con il supporto dell'Agenzia dell’Unione Europea per l’Asilo (EUAA), e la collaborazione di Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Direzione Generale per le Politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti), Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, Servizio Centrale del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF).



dati pubblicazione

Fonte: portale integrazione migranti
Data: 05/11/2025
Area: area pubblica

link

Internet Vademecum MSNA

Tag

Notizia
Vademecum_MSNA_2025



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
26 settembre 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 14 settembre 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...