Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910
Eventi:





09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI






Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno.

Rilascio della carta di soggiorno elettronica per familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro


Con l'entrata in vigore del Regolamento (UE) n. 2019/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 sul rafforzamento della sicurezza delle carte di identità dei cittadini dell'Unione e dei titoli di soggiorno, è previsto il rilascio del titolo di soggiorno elettronico, a partire dal 02 agosto 2021, in favore dei familiari stranieri di cittadino UE che esercitano il diritto di libera circolazione nel territorio degli Stati membri , ai sensi del Decreto Legislativo n. 30/2007 di recepimento della direttiva 2004/38/CE.

Il documento sostituirà il modello cartaceo attualmente in uso, e verrà rilasciato secondo il modello uniforme previsto dal regolamento europeo n.1030/2002, così modificato dal regolamento (UE) n. 2017/1954.

Il rilascio del documento sarà preceduto da una fase sperimentale presso le Questure di Roma e di Salerno per essere, successivamente, esteso a tutto il territorio nazionale.

I titoli di soggiorno rilasciati in formato cartaceo conservano la validità fino alla scadenza o alla sostituzione con altro documento e, comunque, non oltre il 03 agosto 2023. In allegato la Circolare n. 46888 del 22/06/2021.

Inoltre, con la Circolare n. 49637 del 08/07/2021, il Ministero dell'Interno specifica che, in attesa del perfezionamento delle procedure di accettazione presso gli uffici postali delle istanze di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno in oggetto e il relativo adeguamento dei sistemi informatici in uso (tra questi, anche ELI2), le richieste di "Carta di soggiorno per familiare di cittadino UE" non potranno essere inoltrate dagli sportelli comunali e dai caf in modalità telematica. Le istanze potranno essere presentate dai cittadini stranieri direttamente in Questura oppure inoltrate tramite kit cartaceo. In allegato la Circolare n. 49637 del 08/07/2021.



dati pubblicazione

Fonte: Ministero Interno
Data: 08/07/2021
Area: area pubblica

link

Tag

Normativa Comunicazione
Permessi_di_soggiorno_elettronici familiari



File Allegati
Descrizione AllegatoTipo FileDimensioneScarica
Circolare-permessi di soggiorno elettronici per parenti di citt UE - seguitoPdf34210
Circolare-permessi di soggiorno elettronici per parenti di citt UEPdf110617




Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...