Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910


Un piano Marshall europeo per la crescita dell’Africa

"Necessaria una politica a livello paritario, senza azione predatoria da parte dell’Europa"


Nuovi impulsi all’export, lotta ai cambiamenti climatici e crescita del continente Africano. Sono questi i temi toccati dal ministro degli esteri Antonio Tajani nel meeting al Teatro Sociale di Trento nell'ambito del Festival dell'Economia 2023. In video-collegamento, sollecitato dal condirettore di Libero Pietro Senaldi, il ministro ha delineato le posizioni sue e del Governo a partire dalla questione delle esportazioni: “Nel 2022 – ha affermato – l’Italia ha esportato prodotti per oltre 600 miliardi, ricordiamo che l’export vale quasi il 40% del nostro Pil. Stiamo aumentando le esportazioni su mercati importanti, come nei Balcani e in Africa, promuovendo anche macchinari e prodotti agricoli. Possiamo essere ambiziosi e migliorare ancora se riusciremo ad attaccare il mercato della contraffazione”.

Dopo un accenno all’inflazione, con il monito all’Ue di non alzare troppo i tassi di interesse per non spingere i paesi membri verso la recessione, Tajani si è concentrato sui mercati africani e sulla situazione del continente: “Vogliamo che l’Africa cresca – ha ribadito il ministro - perché abbiamo legami molto forti e storici con molti stati dove siamo presenti con imprese e militari. C’è bisogno di favorire lo sviluppo, serve un grande “Piano Marshall europeo” per la crescita del continente africano e una politica a livello paritario, senza cioè un’azione predatoria da parte dell’Europa. Sappiamo che abbiamo bisogno di materie prime e magari si può creare una joint venture per la trasformazione delle materie prime in loco e la vendita a prezzi vantaggiosi alle aziende europee. Un programma a lungo termine anche per far sì che in quei luoghi si possa scegliere di non emigrare”.

Infine un accenno ai cambiamenti climatici in atto: “La nostra posizione – ha concluso Tajani – è chiara. Noi siamo impegnati fortemente nella lotta contro i cambiamenti climatici, vogliamo ridurre le emissioni di anidride carbonica e puntare su un’economia verde perché è foriera di grandi opportunità. È importante, però, avere una visione pragmatica e non ideologica in modo che gli obiettivi possano essere raggiunti, altrimenti rischiamo di creare problemi sociali. Bisogna avere una posizione ambientalista che tenga conto anche dell’economia e delle questioni sociali e permettere all’agricoltura e alle imprese di continuare a essere competitive. Per questo bisogna lavorare con prudenza, saggezza e senza una posizione estrema sulla questione”.



dati pubblicazione

Fonte: Cinformi
Data: 06/06/2023
Area: area pubblica

link

Tag

Notizia
crescita_dell



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...