Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<maggio 2025>
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678
Eventi:


09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI



21 febbraio 2025
Trieste
Festival della comunicazione non ostile







News
28 aprile 2025
Festival dell'Economia di Trento, si parlerà anche di immigrazione
Dal 22 al 25 maggio la 20^ edizione dedicata al tema "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio"

22 aprile 2025
Università, accademie e conservatori, iscrizioni dall’estero a.a. 2025/2026
Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali

18 aprile 2025
Accordo di Sicurezza Sociale Italia-Albania
Firmata a Roma l’intesa per l’attuazione


UNAR, pubblicato l'avviso per la XX Settimana di azione contro il razzismo

la "narrazione positiva di percorsi di inclusione, esperienze di integrazione e di cittadinanza attiva" delle Associazioni


L'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali ha lanciato due avvisi pubblici aperti ad organismi impegnati nel campo della promozione della parità di trattamento e della non discriminazione, al fine di sostenere azioni positive di sensibilizzazione e informazione volte a favorire la cultura del rispetto e dei valori sociali per la prevenzione ed il contrasto al razzismo, all’intolleranza e alla xenofobia, in coerenza con i principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

In particolare, è stato pubblicato l’Avviso rivolto ad Associazioni ed Enti regolarmente iscritti al Registro nazionale UNAR, di cui all’art. 6 del D.lgs. n. 215/2003, per la realizzazione di iniziative finalizzate al contrasto delle discriminazioni su base etnica, anche in ottica intersezionale, attraverso l’educazione, la cultura, le arti e lo sport, in occasione della XX edizione della Settimana di azione contro il razzismo, che si terrà dal 18 al 24 marzo 2024 (scadenza 29 novembre 2023).

Tali azioni dovranno puntare, in particolare, ad incentivare l’emersione di valori e testimonianze attraverso la narrazione positiva di percorsi di inclusione, esperienze di integrazione e di cittadinanza attiva (ad esempio in relazione alle persone di discendenza africana), per un efficace contrasto dei pregiudizi, della cattiva informazione e del discorso d’odio.

È stato, inoltre, pubblicato l’Avviso rivolto ad Associazioni ed Enti regolarmente iscritti al Registro nazionale UNAR, di cui all’art. 6 del D.lgs. n. 215/2003, e alle Associazioni facenti parte della Piattaforma Nazionale Rom, Sinti e Caminanti e del Forum delle comunità, per la conoscenza e la promozione della storia e della cultura di Rom e Sinti, attraverso l’educazione, la cultura e le arti, in occasione della I edizione della Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo, che si terrà dal 3 al 10 aprile 2024 (scadenza 1° dicembre 2023). Durante la Settimana, in particolare nella giornata dell'8 aprile - International Roma Day, saranno promossi progetti ed eventi per ridurre i pregiudizi e promuovere la conoscenza della storia e del contributo artistico di Rom e Sinti al patrimonio nazionale ed europeo.

Tutta la documentazione relativa ai suddetti avvisi pubblici è consultabile nella sezione Bandi e Avvisi del sito dell'UNAR.



dati pubblicazione

Fonte: portale integrazione Migranti
Data: 24/11/2023
Area: area pubblica

link

Internet Sito UNAR - sezione Bandi e Avvisi

Tag

Notizia
unar_avvisi



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...