Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910
Eventi:





09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI






PERCORSI 4

Info per i progetti SAI del sud


Il progetto PERCORSI 4, finanziato dalla Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) con risorse a valere sul Programma Operativo Complementare “LEGALITÀ” 2014 – 2020 e attuato da Sviluppo Lavoro Italia S.p.A (ex Anpal Servizi), ha la finalità di promuovere la realizzazione di percorsi di inclusione sociale e lavorativa. I destinatari dei percorsi sono: minori stranieri non accompagnati (MSNA) che abbiano compiuto 16 anni e siano in stato di disoccupazione o inoccupazione; giovani migranti, entrati in Italia come MSNA, che non abbiano compiuto 24 anni e siano in stato di disoccupazione o inoccupazione. I percorsi possono essere attivati da operatori pubblici e privati del mercato del lavoro (c.d. soggetti promotori) e si basano sullo strumento della “dote individuale” con la quale è garantita l’erogazione di misure e servizi volti a supportare l’inserimento socio-lavorativo e l’accompagnamento verso l’autonomia. La dote prevede, in favore dei destinatari dei percorsi, l’erogazione di una somma pari a 500 euro mensili, quale indennità di frequenza e partecipazione al tirocinio extracurriculare. Di recente, il progetto ha prorogato al 21/10/2024 il termine entro il quale potranno essere presentate le richieste di nulla osta per l’avvio al tirocinio di minori stranieri non accompagnati e di giovani migranti. Quindi anche dei neomaggiorenni transitati da un progetto SAI per msna a un progetto SAI per categoria di accoglienza ordinaria. L'informativa sulla proroga dei termini è consultabile tramite questo il link riportato in calce "RCORSI 4 - Nota proroga dei termini di invio delle richieste di nulla osta". Per informazioni di dettaglio si rimanda esclusivamente all’Avviso pubblico consultabile al seguente link "Proroga Progetto".



dati pubblicazione

Fonte: Servizio Centrale SAI
Data: 24/07/2024
Area: area pubblica

link

Internet RCORSI 4 - Nota proroga dei termini di invio delle richieste di nulla osta
Internet Proroga progetto

Tag

Notizia
Percorsi_4



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...