Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<gennaio 2025>
lunmarmergiovensabdom
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789



News
09 gennaio 2025
Domande online per la conversione “fuori quota” dei permessi per lavoro stagionale.
Le richieste di conversione in permessi per lavoro subordinato non stagionale si presentano sul ...

02 gennaio 2025
Il Rapporto del CNEL sui Cittadini stranieri in Italia
Un’indagine statistico-demografica dell’Organismo Nazionale di Coordinamento per le Politiche ...

02 gennaio 2025
Apre a cittadini e imprese la piattaforma SIISL - Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
Si potranno caricare i curriculum vitae e navigare tra le offerte di lavoro e formazione


Sfollati ucraini, permessi per protezione temporanea rinnovabili sino al 4 marzo 2026

Proseguono l'accoglienza e l'esercizio temporaneo delle professioni sanitarie


“È prevista la possibilità di rinnovare, fino al 4 marzo 2026, i permessi di soggiorno rilasciati ai cittadini ucraini, beneficiari di protezione temporanea già prorogati, ex lege, fino al 31 dicembre 2024. Per tali categorie di persone viene prevista la possibilità di convertire il proprio permesso di soggiorno in permesso di soggiorno per motivi di lavoro.” Lo afferma una nota del Governo a seguito del decreto legge approvato nella seduta del 9 dicembre 2024.

“Si precisa – aggiunge la nota – la prosecuzione puntuale di determinate misure di sostegno e attività di assistenza in essere a favore delle persone titolari del permesso di soggiorno per protezione temporanea rilasciato ai sensi del decreto legislativo 7 aprile 2003, n. 85, e del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 marzo 2022 in conseguenza degli eventi bellici iniziati nel febbraio 2022 in Ucraina. Con una o più ordinanze di protezione civile da adottarsi entro il 31 gennaio 2025 e in deroga alle disposizioni vigenti sono regolati il progressivo consolidamento nelle forme ordinarie delle misure di assistenza ed accoglienza straordinarie e temporanee attualmente in essere da ricondurre in capo alle amministrazioni ordinariamente competenti.”

Infine, “si proroga al 31 dicembre 2025 il termine che consente l’esercizio temporaneo nel territorio nazionale delle qualifiche professionali sanitarie e della qualifica di operatore sociosanitario ai cittadini ucraini, residenti in Ucraina prima del 24 febbraio 2022, in base a una qualifica professionale conseguita all’estero regolata da specifiche direttive dell’Unione Europea.”<7p>



dati pubblicazione

Fonte: cinformi
Data: 19/12/2024
Area: area pubblica

link

Internet Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri

Tag

Notizia
rinnovo_protezione_temporanea_ucraini



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
06 novembre 2024
È possibile evitare di ripetere il passaggio al Centro per l’impiego per domande identiche già presenti sui flussi 2024 ... No, la circolare interministeriale del 24 ottobre 2024, nel fornire i chiarimenti in merito ai ...

06 novembre 2024
In quali casi non è necessaria la preventiva richiesta di indisponibilità ai Centri per l’impiego? La preventiva verifica di indisponibilità di lavoratori presenti sul territorio nazionale non ...

06 novembre 2024
Quando si può considerare la ricerca di altri lavoratori presenti sul territorio nazionale effettuata con esito negativo? La verifica di indisponibilità di lavoratori presenti sul territorio si intende esperita con ...