Logo della sperimentazione Logo Anci





News
03 settembre 2025
Flussi di ingresso
Definita la nuova procedura informatica per datori di lavoro e lavoratori. La nota sul Portale ...

02 settembre 2025
LGNetFORMA
Nuovo webinar formativo ANCI-Cittalia sulle pratiche di integrazione dei Comuni

18 agosto 2025
Migrazioni forzate, le card di Carta di Roma
Con grafici e informazioni per saperne di più


Tratta nell'UE, nel 2023 il 63% delle vittime registrate sono donne

Fra i trafficanti invece la percentuale di donne è molto inferiore a quella degli uomini


Nel 2023, il 63,4% delle vittime registrate della tratta di esseri umani nell'UE erano donne, con un aumento di 0,6 punti percentuali rispetto al 2022 (62,8%). I dati arrivano da Eurostat, Ufficio statistico dell'Unione europea, in occasione della Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani celebrata il 30 luglio.

Guardando al profilo dei trafficanti, invece, la percentuale di donne è molto inferiore a quella degli uomini. Nel 2023, infatti, tra i presunti trafficanti, il 24,2% erano donne, comunque in aumento di 1 punto percentuale rispetto all'anno precedente (23,2%), mentre il 23,0% dei condannati erano donne, con un aumento di 1,4 punti percentuali rispetto al 2022 (21,6%).

Dal 2015 si è registrata una tendenza al ribasso nella quota di donne tra le persone coinvolte a vario titolo nella tratta di esseri umani. Il calo più significativo è stato di 14,4 punti percentuali per le vittime di sesso femminile (77,8%), seguito da un calo di 6,7 punti percentuali per i trafficanti condannati (29,7%), mentre si è registrato un calo più contenuto di 1,5 punti percentuali nella quota dei sospetti trafficanti (25,7%).



dati pubblicazione

Fonte: Cinformi
Data: 04/08/2025
Area: area pubblica

link

Tag

Notizia
vittime_di_tratta



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
26 settembre 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 14 settembre 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...