Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910
Eventi:





09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI






Ricerca CeSPI UNHCR su apolidia tra i MSNA della Costa d'Avorio

Questionario on line!


Il CeSPI e UNHCR Italia stanno lavorando ad un approfondimento che riguarda il rischio di apolidia fra i minori stranieri non accompagnati ivoriani accolti nel nostro Paese.

Una prima rilevazione sul tema condotta nel 2021, infatti, ha riscontrato l’assenza di cittadinanza da parte di ragazzi e ragazze nel momento in cui, al compimento della maggiore età, non è stato possibile ottenere un passaporto dalle Autorità competenti. Questa condizione di apolidia può essere dovuta sia al percorso migratorio, sia alla storia familiare dei minori e spesso anche a leggi discriminatorie nel Paese di nascita.

La ricerca del 2021, inoltre, ha evidenziato che la Costa d’Avorio per ragioni storiche risalenti alla nascita del Paese stesso, ha un ampio numero di apolidi (UNHCR ha calcolato più di 1.600.000 persone a rischio apolidia).

In Italia, la condizione di apolide prefigura un iter burocratico-amministrativo specifico complesso che deve portare in primis al riconoscimento dello status di apolidia, altrimenti molti ragazzi e ragazze ivoriani, una volta raggiunta la maggiore età, non potranno accedere ai diritti di base quali la regolarizzazione sul territorio nazionale, la tutela della salute, il diritto all’istruzione, il lavoro.

Chiediamo, quindi, di partecipare ad un nuovo approfondimento di ricerca volto a far emergere la presenza in Italia di msna ivoriani a rischio apolidia al fine di indagare la dimensione del fenomeno ed individuare le strategie migliori per supportare questi ragazzi e ragazze nel loro percorso di integrazione nel nostro Paese.

Qualora il vostro progetto accolga attualmente, o abbia accolto in passato msna ivoriani, vi chiediamo la disponibilità a compilare il questionario anonimo online:https://ee.humanitarianresponse.info/x/rm5VbfLE.

Il link è riportato anche in calce

Sarà possibile compilare il questionario fino al 15 settembre.

Per eventuali chiarimenti vi potete rivolgere all'Osservatorio MSNA del CeSPI all'indirizzo e-mail:

osservatoriomsna@cespi.it



dati pubblicazione

Fonte: Servizio Centrale SAI
Data: 31/08/2023
Area: area pubblica

link

Internet Questionario minori ivoriani e apolidia CeSPI ETS in collaborazione con UNHCR 2023

Tag

Notizia
rilevazione_apolidia



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...