Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910
Eventi:





09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI






Da Family for Every Child un toolkit a supporto dell’integrazione dei minori stranieri Soli

L’evento di presentazione si svolgerà online in lingua inglese, mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 15,00


In collaborazione con l’Alleanza mondiale Family for Every Child, di cui Programma integra è membro, è stato sviluppato un toolkit mirato a fornire supporto agli operatori nell’integrazione dei minori stranieri soli in Italia.

L’evento di lancio del toolkit intitolato “A Sostegno dell’Integrazione” sarà presentato 21 febbraio. Saranno documentate e condivise le linee guida sulle buone pratiche destinate agli operatori che lavorano con i minori migranti. Questo strumento è il risultato di un progetto triennale che ha incluso una ricerca sul livello di integrazione dei minori che viaggiano da soli dal Medio Oriente all’Europa.

L’obiettivo principale di questo progetto è migliorare il supporto e i servizi dedicati all’integrazione e all’inclusione dei giovani migranti, per garantire un’assistenza mirata al loro sviluppo e benessere.

Per maggiori informazioni leggi anche:

Da Family for Every child un toolkit a supporto dell’integrazione dei Minori stranieri Soli (link: https://www.programmaintegra.it/wp/da-family-for-every-child-un-toolkit-a-supporto-dellintegrazione-dei-minori-stranieri-soli/)

Scarica il toolkit (Link: https://familyforeverychild.org/resources/supporting-integration-a-toolkit-for-practitioners-working-with-children-and-young-people-on-the-move/)

Family for Every Child è un’Alleanza globale composta da 47 organizzazioni locali operanti in circa 42 paesi, impegnate a lavorare con bambini e famiglie per costruire un presente e un futuro migliori. Programma Integra ne è membro dal 2020 e ha acquisito lo status di “Full member” a partire da marzo 2023.

L’evento di presentazione si svolgerà online in lingua inglese, mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 15,00 (controlla QUI il tuo fuso orario)

Per partecipare è necessario registrarsi al link riportato in calce



dati pubblicazione

Fonte: Portale integrazione migranti
Data: 16/02/2024
Area: area pubblica

link

Internet Per partecipare e registrarsi

Tag

Notizia
integrazioni_minori



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...