Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<marzo 2025>
lunmarmergiovensabdom
242526272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456



News
13 febbraio 2025
Flussi 2025
Prima distribuzione delle quote tra i territori. La nota del MLPS

10 febbraio 2025
Festival delle Culture 2025, XVIII edizione
La XVIII edizione del Festival delle Culture 2025 ha come titolo "Oltre il conflitto".

06 febbraio 2025
"La nostra voce conta", parlano i giovani migranti e rifugiati
Sicurezza, discriminazioni, istruzione e salute mentale tra le sfide principali, secondo la ...


Ratificato il Protocollo Italia-Albania sui centri per migranti

Via libera definitivo in Senato alle strutture per le procedure di frontiera e di rimpatrio in Albania


Il Senato italiano ha approvato definitivamente il Disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo Italia-Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. L'Albania concede all'Italia due aree del suo territorio - presso il porto di Shengjin e nell'entroterra, presso la località di Gjadër - per realizzare strutture per le procedure di frontiera o di rimpatrio dei migranti.

Il portale interministeriale Integrazione Migranti ricorda che in quelle aree, che ricadranno sotto la giurisdizione italiana, potranno essere portate solo persone imbarcate su mezzi delle autorità italiane, anche a seguito di operazioni di soccorso, in zone situate all’esterno del mare territoriale della Repubblica o di altri Stati membri dell’Unione europea. Le aree sono equiparate alle zone di frontiera o di transito, nelle quali, in presenza di determinate condizioni, si può svolgere una procedura accelerata di esame delle domande di protezione internazionale. Quindi, le strutture lì realizzate svolgeranno le funzioni di un hotspot. Sono inoltre previste strutture equiparate ai centri di permanenza per il rimpatrio. (foto: Senato della Repubblica)



dati pubblicazione

Fonte: Cinformi
Data: 19/02/2024
Area: area pubblica

link

Internet Il Disegno di legge
Internet Dossier Parlamentare

Tag

Notizia



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
06 febbraio 2025
Assegno di inclusione - Quando scade l'assegno di inclusione? L’Assegno di Inclusione ha una durata di 18 mesi, con la sospensione di 1 mese per poterlo, poi, rinnovare ...

06 febbraio 2025
Assegno di inclusione - Chi prende l’assegno di inclusione prende anche l’assegno unico? L’Assegno di Inclusione è esente dal pagamento dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ...

06 febbraio 2025
Assegno di inclusione - Quali altri requisiti economici sono richiesti per poter beneficiare dell’assegno di inclusione? Per poter beneficiare dell’assegno di inclusione, nessun membro del nucleo familiare deve possedere: ...