Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910
Eventi:





09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI






immagine raffigurante due persone
Formazione a Distanza sul software ELI2 per la
compilazione elettronica delle istanze


Richiesta di iscrizione


Indice
  1. Come iscriversi
  2. I dati da fornire per l'iscrizione
  3. Attenzione!
  4. Avvia la procedura

Come iscriversi

I Comuni e le Associazioni di Comuni che intendono fare parte della Rete di Assistenza al cittadino straniero utilizzando il software ELI2, realizzato da Poste Italiane, per la compilazione elettronica delle domande, dovranno partecipare ad una specifica sessione di Formazione a Distanza (FAD).

Le Amministrazioni che intendono partecipare alla sessione formativa dovranno:

  1. compilare on line l'apposito modulo di richiesta di iscrizione;
  2. stampare il modulo;
  3. inviare per fax il modulo, firmato e timbrato dal Comune (o dal Comune capofila nel caso di Associazioni di Comuni).

Il numero di fax cui inviare il modulo di richiesta è lo
06 76 291 367

Ricevuto il fax Ancitel procederà alla creazione delle login e password per l’accesso al sistema di Formazione a Distanza.

I dati di accesso (login e password) verranno inviati per e-mail a ciascuno degli utenti iscritti.

NB. Il Referente della richiesta di iscrizione dovra' essere un funzionario comunale, i partecipanti al corso FAD potranno essere operatori comunali oppure operatori che appartengono a Realtà Associative che abbiano stipulato un accordo con un Comune.

Torna all'indice
I dati da fornire per l'iscrizione

Il modulo di richiesta di iscrizione on line si compone di 4 step, in cui verranno richieste le seguenti informazioni:

  • Dati sull'Ente di appartenenza:
    • Tipo di Ente (Comune o altra Realtà Associativa Comunale)
    • Nome del Comune o Nome del Comune Capofila della Realtà Associativa Comunale
    • Indirizzo dell'Ente
      • Provincia
      • Comune
      • CAP
      • Indirizzo
  • Dati del Referente
    • Nome e Cognome
    • Ufficio
    • Qualifica
    • Recapiti Telefonici (Telefono e Fax)
    • Recapito E-Mail
  • Dati dei Partecipanti al Corso
    • Nome e Cognome
    • Ufficio
    • Qualifica
    • Recapiti Telefonici (Telefono e Fax facoltativo)
    • Recapito E-Mail
Torna all'indice
Attenzione!

Al termine della compilazione del modulo di richiesta di iscrizione verrà presentata una pagina riepilogativa contenente tutte le informazioni inserite: in tale fase sarà possibile apportare eventuali modifiche prima di procedere alla stampa.

In ottemperanza alle disposizioni in materia di Privacy si richiede il consenso firmato di tutti i partecipanti al corso, per il conferimento dell'accettazione al trattamento dei dati personali. Un' eventuale rifiuto comporterà per Ancitel S.p.A. l'impossibilità di dare seguito alla richiesta inoltrata con l'invio della scheda di iscrizione.

Se richiesto in fase di iscrizione verrà creata una login di accesso anche per il referente dell'Ente.

Per il buon esito del processo di compilazione della richiesta di iscrizione è necessario indicare almeno un partecipante al corso o richiedere l'iscrizione per il referente stesso.

Torna all'indice
Avvia la procedura

Avvia la procedura di registrazione

Torna all'indice


Ultimi Documenti Pubblicati
29 maggio 2025
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 30 aprile 2025
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...