Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<aprile 2025>
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011
Eventi:


09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI



21 febbraio 2025
Trieste
Festival della comunicazione non ostile







News

04 aprile 2025
Decreto flussi 2025
Informazioni per il settore dell’assistenza familiare e sociosanitaria

21 marzo 2025
XXI Settimana di azione contro il razzismo.
L'UNAR promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025.


logo calendario FORMAZIONE SAI - Webinar 16 aprile 2024 "Rendicontazione Progetti SAI 2023: modalità di presentazione e scadenze"

Il prossimo Martedì 16 aprile 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16:00 attraverso la piattaforma della Fondazione IFEL, si svolgerà il webinar:

Rendicontazione Progetti SAI 2023: modalità di presentazione e scadenze

Per l'iscrizione è disponibile un apposito link riportato in calce all/evento.

Nel corso del webinar saranno trattati i seguenti argomenti:

RENDICONTAZIONE 2023

• Presentazione delle modalità e tempi della rendicontazione 2023

• Presentazione degli allegati al rendiconto (obbligatori e facoltativi) e approfondimento degli allegati 7, 8 e 9 relativi al costo del lavoro;

• Riscontro ai quesiti webinar del 7 marzo 2024

Il webinar è rivolto a tutta la rete SAI, in particolare agli amministrativi degli Enti Locali e degli Enti Attuatori

INTRODUZIONE

Francesca Rana – Responsabile dell’Ufficio rendicontazione e controlli progetti finanziati – Fondazione Cittalia

RELATORI

Ilaria Latini – Unità intersettoriale per l’Assistenza tecnica ai progetti SAI - Servizio Centrale SAI

Annalisa Maisto - Referente dei controlli di II livello dei rendiconti finanziari dei progetti SAI - Ufficio rendicontazione e controlli progetti finanziati - Fondazione Cittalia

COME PARTECIPARE

ll webinar è fruibile su PIATTAFORMA ZOOM sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l'iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema.

La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti.

I materiali didattici e le registrazioni del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione nella sezione "Webinar" del sito SAI.



dati Evento

Data: 16/04/2024
Orario:
Luogo: Webinar on line

Link

Internet Link per l'iscrizione

Tag

Evento
Webinar_sai



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...