Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<gennaio 2025>
lunmarmergiovensabdom
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789



News
09 gennaio 2025
Domande online per la conversione “fuori quota” dei permessi per lavoro stagionale.
Le richieste di conversione in permessi per lavoro subordinato non stagionale si presentano sul ...

02 gennaio 2025
Il Rapporto del CNEL sui Cittadini stranieri in Italia
Un’indagine statistico-demografica dell’Organismo Nazionale di Coordinamento per le Politiche ...

02 gennaio 2025
Apre a cittadini e imprese la piattaforma SIISL - Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa
Si potranno caricare i curriculum vitae e navigare tra le offerte di lavoro e formazione


Festival delle Culture, XVII edizione 2024

Comune di Ravenna


A Ravenna prosegue il Festival delle Culture 2024 con mostre, spettacoli, concerti e dibattiti.

Di seguito il programma previsto:

SEBASTIAO SALGADO, EXODUS, UMANITA’ IN CAMMINO

Mostra fotografica, www.mar.ra.it

per prenotazioni: prenotazionimar@ravennantica.org

24 maggio – ore 10:00 Teatro Alighieri, via A. Mariani 2

UN PAPPAGALLO VOLO’ SULL’IJSSEL

Incontro con l’autore Kader Abdolah, moderato da Farian Sabahi

evento gratuito, iscrizione obbligatoria a: festivaldelleculture.info/kaderabdolah

24 maggio – ore 18:00 Tomba di Dante, via Dante Alighieri 9

LETTURA PERPETUA - Kader Abdolah legge il Canto XVII del Paradiso della Divina Commedia

evento gratuito accesso libero senza iscrizione

24 maggio – ore 19,00 Teatro Rasi, via di Roma 39

STORIE DI RAVENNA – SE ALZI UN MURO, PENSA A COSA LASCI FUORI (I. Calvino)

Rappresentazione teatrale a cura di Ravenna Teatro

evento gratuito

25 maggio – ore 10:00 Teatro Alighieri, A. Mariani 2

IL RE OMBRA

Incontro con l’autrice Maaza Mengiste, moderato da Vittorio Longhi

evento gratuito, iscrizione obbligatoria a: festivaldelleculture.info/maazamengiste

25 maggio – ore 17,00 Biblioteca Classense, via Alfredo Baccarini 3

NOI DONNE DI TEHERAN

Incontro con l’autrice Farian Sabahi, moderato da Silvia Manzani

Evento gratuito accesso libero senza iscrizione

25 maggio – ore 19:00 Tomba di Dante, via Dante Alighieri 9

LETTURA PERPETUA - Maaza Mengiste legge il Canto I del Purgatorio della Divina Commedia

evento gratuito accesso libero senza iscrizione

25 maggio – ore 21:30 Teatro Alighieri, via A. Mariani 2

SHE, ELLE, LEI: VOCI DI ACQUA E DI TERRA, SUONI DI MARE E DI SABBIA

concerto dell’Orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo Almar’à, BabelNova Orchestra e Ginevra Di Marco

evento gratuito, iscrizione obbligatoria a: www.teatroalighieri.org

Sabato 1 giugno Rocca Brancaleone, via Rocca Brancaleone 35

CULTURE MIGRANTI ALLA ROCCA

Ingresso gratuito

Ore 17:30 - MIGRAZIONI E TERRITORI: DATI A CONFRONTO

Andrea Facchini (Regione Emilia Romagna), Manuela Trancossi (segretaria provinciale CGIL Ravenna) e Luca Di Sciullo (Centro Ricerche Idos).

Ore 19:00 - STORIE AUTOBIOGRAFICHE

Alcuni protagonisti raccontano la propria esperienza di migrazione.

Ore 20:00 - CENA D’INSIEME

Matapa, Chilondron de cordero, Attieke, Poulet DG, Couscous con pollo, Mboa, Thiebou yappe, Mici: delizie culinarie da Mozambico, Cuba, Camerun, Costa d’Avorio, Senegal e Romania.

Musica con i Chorobodò e la Fuzzy Band.

Domenica 2 giugno Rocca Brancaleone, via Rocca Brancaleone 35

CULTURE MIGRANTI ALLA ROCCA

Ingresso gratuito

Ore 10:00 - FESTA DELLA CITTADINANZA

Celebriamo la Festa della Repubblica insieme ai neocittadini. Laboratori, aquiloni e giochi del mondo per ogni età.

Ore 13:00 -

PRANZO D’INSIEME

Matapa, Chilondron de cordero, Attieke, Poulet DG, Couscous con pollo, Mboa, Thiebou yappe, Mici: delizie culinarie da Mozambico, Cuba, Camerun, Costa d’Avorio, Senegal e Romania.

Ore 15:00 - strong>VIAGGIO TRA I DIRITTI VIOLATI E DIFESI NEL MONDO

Il Rapporto 2023-2024 di Amnesty International con il portavoce nazionale Riccardo Noury e l’artista Gianluca Costantini. Modera la giornalista Laura Cappon.

Ore 16:30 - LUOGHI E CIBI DEL CUORE

Progetto “FAI Ponte tra culture” a cura di FAI Ravenna.

Ore 19:00 - CENA D’INSIEME

Matapa, Chilondron de cordero, Attieke, Poulet DG, Couscous con pollo, Mboa, Thiebou yappe, Mici: delizie culinarie da Mozambico, Cuba, Camerun, Costa d’Avorio, Senegal e Romania.

Musica e balli con il gruppo Mujeres e il Trebbo Musicale del Sud

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

La Rotta Balcanica

Giovedì 20 giugno - ore 18:00 PR2, via Massimo D’Azeglio 2

ALONG THE BORDER

Inaugurazione della mostra fotografica di Chiara Fabbro

(20 giugno – 20 luglio) Ingresso gratuito

ore 20:30 - Parco della Rocca Brancaleone

Presentazione del catalogo Along the Border

ore 21:30 - Rocca Brancaleone, via Rocca Brancaleone 100

GREEN BORDER

Regia di Agnieszka Holland

Ingresso gratuito

Venerdì 21 giugno - ore 17:30 Biblioteca Classense, via Baccarini 3

XENOS

Professori del Dipartimento di storia, cultura e civiltà dell’Università di Bologna e giovani dialogano sulla parola straniero.

Ingresso gratuito



dati pubblicazione

Fonte: Comune di Ravenna
Data: 22/05/2024
Area: area pubblica

link

Tag

Notizia
Festival_delle_culture_Ravenna



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
06 novembre 2024
È possibile evitare di ripetere il passaggio al Centro per l’impiego per domande identiche già presenti sui flussi 2024 ... No, la circolare interministeriale del 24 ottobre 2024, nel fornire i chiarimenti in merito ai ...

06 novembre 2024
In quali casi non è necessaria la preventiva richiesta di indisponibilità ai Centri per l’impiego? La preventiva verifica di indisponibilità di lavoratori presenti sul territorio nazionale non ...

06 novembre 2024
Quando si può considerare la ricerca di altri lavoratori presenti sul territorio nazionale effettuata con esito negativo? La verifica di indisponibilità di lavoratori presenti sul territorio si intende esperita con ...