Partito il “Click Day”
Per i lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia
04 dicembre 2023
Sabato 2 dicembre 2023 è partito il primo “Click Day” per il decreto flussi. La presentazione delle istanze avviene con le consuete modalità telematiche:
- dalle ore 09:00 del 2 dicembre 2023 per i lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia.
- dalle ore 09:00 del 4 dicembre per gli altri lavoratori subordinati non stagionali
- dalle ore 09:00 del 12 dicembre per i lavoratori stagionali.
Per l’inoltro telematico delle istanze sul sito https://portaleservizi.dlci.interno.it/ è necessario il possesso di un’identità SPID o della CIE.
Tutte le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2023. Qualora l’istanza non rientrasse in quota in base all’ordine cronologico di presentazione, il datore di lavoro visualizzerà sul portale ALI il seguente avviso: ...
Leggi
I migranti non comunitari nelle città metropolitane
Online i nuovi rapporti con un’analisi comparativa fra le diverse aree
04 dicembre 2023
Sono disponibili online i nuovi Rapporti annuali sulla presenza dei cittadini migranti non comunitari nelle città metropolitane, curati dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione con ANPAL Servizi S.p.A.. Ne dà notizia il portale interministeriale Integrazione Migranti. Anche quest’anno sono disponibili nove ...
Leggi
Intesa Anci / Unchr sulla Carta per l’integrazione nelle città
Firmato un protocollo d’intesa per promuovere rafforzamento dello spazio di protezione di richiedenti asilo e rifugiati
27 novembre 2023
Nei giorni scorsi Anci e Unhcr hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere il comune obiettivo di rafforzare lo spazio di protezione di richiedenti asilo e rifugiati, anche attraverso l’allargamento della rete SAI, la promozione tra i Comuni italiani della Carta per l’Integrazione, il consolidamento delle attività, dei programmi e dei progetti sull’integrazione, sulla protezione dei minori non accompagnati, sui servizi per le persone portatrici di esigenze specifiche e sulla partecipazione dei richiedenti asilo e dei beneficiari di protezione internazionale, portati avanti dalle due organizzazioni”. Lo ha affermato il delegato dell’Anci all’immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni nel corso della due giorni organizzata a Torino da Unhcr “Cities for integration. Costruire comunità inclusive ...
Leggi
Visti d'ingresso, ok del Consiglio dell'Ue alla digitalizzazione
Approvati due regolamenti. Piattaforma online per le domande e codice a barre con firma crittografata al posto dei visti adesivi sul passaporto
27 novembre 2023
Il Consiglio dell'Unione Europea, nella composizione "Affari esteri", ha adottato qualche giorno fa nuove norme che consentiranno alle persone che intendono recarsi nell'area Schengen di richiedere un visto d'ingresso online.
Due regolamenti adottati oggi:
- verrà creata una piattaforma UE per le domande di visto. Con poche eccezioni, le domande di ...
Leggi
UNAR, pubblicato l'avviso per la XX Settimana di azione contro il razzismo
la "narrazione positiva di percorsi di inclusione, esperienze di integrazione e di cittadinanza attiva" delle Associazioni
24 novembre 2023
L'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali ha lanciato due avvisi pubblici aperti ad organismi impegnati nel campo della promozione della parità di trattamento e della non discriminazione, al fine di sostenere azioni positive di sensibilizzazione e informazione volte a favorire la cultura del rispetto e dei valori sociali per la prevenzione ed il contrasto al razzismo, all’intolleranza e alla xenofobia, in coerenza con i principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
In particolare, è stato pubblicato l’Avviso rivolto ad Associazioni ed Enti regolarmente iscritti al Registro nazionale UNAR, di cui all’art. 6 del D.lgs. n. 215/2003, per la realizzazione di iniziative finalizzate al contrasto delle discriminazioni su base etnica, anche in ottica intersezionale, attraverso ...
Leggi